15 agosto 2025 – ASSUNZIONE B.V. MARIA

Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab I 1Cor 15,20-26a Lc 1,39-56

Beata colei che ha creduto

(Lc 1,45)

In mezzo alle delusioni, alle sofferenze e alle persecuzioni del tempo presente, la celebrazione dell’Assunta ci invita a guardare a Maria come segno di sicura speranza e a vivere in questo mondo costantemente orientati ai beni eterni.

La fede nella presenza del Signore che sostiene il nostro cammino e la carità che riempie il cuore della presenza di Dio e rende vicini ai bisogni delle persone, permettono all’uomo di alimentare la speranza nella realizzazione delle promesse di Dio. Per la fede l’uomo tutto intero si consegna a Dio accogliendo ciò che Lui ha fatto conoscere. Per la fede di Maria si compie l’opera della Salvezza: arriva a noi il Figlio di Dio. Per la sua fede Maria è detta beata: beata perché crede alla Parola di Dio. È la prima beatitudine, quella fondamentale: la fede nella promessa, che permette al Signore di vivere “oggi” nel credente che lo ascolta. La beatitudine di Maria è condivisa da ogni credente che ascolta e fa la Parola.

La Parola va accolta come essa veramente è, quale “Parola di Dio che opera in voi che credete” (1Ts 2,13).

E sappiamo che Dio parla a noi in tanti modi. Ci visita più spesso di quanto immaginiamo. Si fa presente lungo le nostre giornate con un’ispirazione, in una persona che ci passa accanto, nei momenti della preghiera, in un fatto che ci capita, in una pagina della Scrittura, nella vita di quel santo. Per questo è importante vigilare, aspettare ogni sua visita con trepidazione a riconoscere con fede la sua presenza.

Scarica Camminiamo Insieme del 15 agosto 2025