Riflessioni settimanali da libri, notizie e anche dalla vita di tutti i giorni delle parrocchie dell’unità e dell’Arcidiocesi.

La bellezza

Fin dai tempi del liceo mi ero resa conto di non essere gran che avvenente. I ragazzi mi scartavano, attirati dalle più belle. E se qualcuno mi avvicinava lo faceva solo per sfruttarmi. Così il mio aspetto fisico stava diventando una vera ossessione.   Un giorno una...

Ex colleghe

Una mia ex collega, con la quale in passato avevo avuto discussioni per divergenza di opinioni sul modo di trattare gli alunni, stava diventando cieca. L’ho chiamata per telefono e lei, sorpresa di sentirmi dopo tanto tempo, si è lasciata andare nel confidarmi la sua...

L’ammalato impossibile

Sono alla mia prima esperienza come infermiera. Introducendomi nel reparto, i colleghi avevano ritenuto opportuno darmi qualche istruzione: “Quell’uomo è impossibile”. Era un malato grave che si nutriva con il sondino. Non poteva parlare e non si riusciva a comunicare...

Spazzare per Gesù

Oggi ci chiamano operatori ecologici, un tempo eravamo spazzini.  Ogni giorno, se posso, vado a Messa per prepararmi al lavoro. Qualcuno mi ha fatto notare che per pulire la strada non c’è poi tutto questo bisogno di preparazione spirituale, ma io so che Gesù è in...

Pausa di lavoro

Stavo facendo due passi nel parco antistante il mio ufficio, durante la pausa lavoro, quando la mia attenzione si è spostata su un tale seduto in carrozzella. Mentre lo sorpassavo, il suo mi è sembrato un viso noto. Sono tornato indietro anche se non avevo molto...

La volontà di Dio su di me

Cosa significa oggi per me essere sacerdote a venticinque anni dal suo inizio? È essere contemporaneamente (per quanto è possibile a una creatura umana) Gesù del Cenacolo e Gesù del Calvario, Gesù delle folle e Gesù del Getsemani, Gesù degli osanna e Gesù del “Dio...