Pubblicazione on-line del settimanale “Camminiamo Insieme”, con tutti gli appuntamenti e le attività delle parrocchie dell’Unità Pastorale

Camminiamo Insieme del 19 febbraio 2017

Camminiamo Insieme del 19 febbraio 2017

Amate i vostri nemici (Mt 5,44) Il grande comandamento dell’amore si precisa già nell’Antico Testamento come norma fondamentale del vivere civile, oltre che come criterio di autentico rapporto con Dio. Gesù ne approfondisce i contenuti e rende universale la sua...
Camminiamo Insieme del 12 febbraio 2017

Camminiamo Insieme del 12 febbraio 2017

Fu detto agli antichi… ma io vi dico… (Mt 5,21) L’ideale religioso degli Ebrei devoti consisteva nell’osservare la legge, attraverso la quale si realizzava la volontà di Dio. Meditare, adempiere la legge, era per l’Israelita la sua “eredità”, “una lampada...
Camminiamo Insieme del 5 febraio 2017

Camminiamo Insieme del 5 febraio 2017

Voi siete il sale della terra… e la luce del mondo(Mt 5,13.14) Con le due immagini, che oggi ascoltiamo nel vangelo, del sale e della luce, Gesù vuole sottolineare la necessità e l’insostituibilità del vangelo, del gruppo dei dodici, della comunità cristiana. Se...
Camminiamo Insieme del 29 gennaio 2017

Camminiamo Insieme del 29 gennaio 2017

Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5) La parola di Dio che ascoltiamo in questa domenica parla del progetto di Dio sull’umanità: rifondare il suo popolo partendo dai piccoli e dagli umili e formare un popolo di beati, il popolo delle beatitudini....
Camminiamo Insieme del 22 gennaio 2017

Camminiamo Insieme del 22 gennaio 2017

Convertitevi, il regno dei cieli è vicino (Mt 4,17) In Gesù è sorta la luce che spezza le tenebre e la morte; Egli è Colui che ridà la gioia della conoscenza, della salute e della libertà. Dio interviene e salva là specialmente dove l’uomo sembra essere senza...
Camminiamo Insieme del 15 gennaio 2017

Camminiamo Insieme del 15 gennaio 2017

Ecco l’agnello di Dio (Gv 1,29)   L’attesa di un liberatore è sempre presente nella storia degli oppressi. Anche Israele attendeva il Messia liberatore. Queste attese trovarono nel Cristo il loro compimento. Toccò al Battista il compito di indicare in Gesù...