Pubblicazione on-line del settimanale “Camminiamo Insieme”, con tutti gli appuntamenti e le attività delle parrocchie dell’Unità Pastorale

Camminiamo Insieme del 16 dicembre 2018

Camminiamo Insieme del 16 dicembre 2018

E noi che cosa dobbiamo fare? (Lc 3,14) L’invito alla gioia perché “il Signore è vicino” (2a lettura) e salva il suo popolo (1a lettura) rappresenta la caratteristica di questa terza domenica di Avvento. Quale sia la strada che porta ad una...
Camminiamo Insieme del 9 dicembre 2018

Camminiamo Insieme del 9 dicembre 2018

Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te (Lc 1,28) È bello pensare e vivere nella certezza che all’inizio della nostra fede non c’è l’uomo che si mette alla ricerca di Dio, ma c’è un Dio che per amore viene incontro all’uomo. E gli offre un annuncio di...
Camminiamo Insieme del 2 dicembre 2018

Camminiamo Insieme del 2 dicembre 2018

La vostra liberazione è vicina (Lc 21,28) Il periodo liturgico dell’Avvento, che oggi comincia, sottolinea, tra le altre, una dimensione molto importante della vita cristiana: quella che riguarda le realtà ultime. È un invito a volgere lo sguardo al futuro, come tempo...
Camminiamo Insieme del 25 novembre 2018

Camminiamo Insieme del 25 novembre 2018

Tu lo dici: io sono re (Gv 18,37) Con la solennità di Cristo, “Re dell’universo”, si chiude l’anno liturgico. Tale festa invita a guardare a Gesù come centro della nostra vita e come Signore del mondo. Ciò che Cristo è, l’ha ottenuto dal Padre: il suo potere, il suo...
Camminiamo insieme del 18 novembre 2018

Camminiamo insieme del 18 novembre 2018

Il Figlio dell’uomo radunerà i suoi eletti (Mc 13,27) Ci avviamo ormai alla conclusione dell’anno liturgico e giustamente la liturgia invita a riflettere sulle ultime realtà, sulla fine della storia e del mondo, quando si compirà in modo definitivo quella salvezza che...
Camminiamo Insieme dell’11 novembre 2018

Camminiamo Insieme dell’11 novembre 2018

Questa vedova… ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri (Mc 12,43) Il comportamento generoso di due vedove, quella di Sarepta che aiuta Elia (1a lettura) e quella dell’obolo (vangelo), sta al centro del messaggio odierno. Esso viene contrapposto a quello...