Pubblicazione on-line del settimanale “Camminiamo Insieme”, con tutti gli appuntamenti e le attività delle parrocchie dell’Unità Pastorale

Camminiamo Insieme del 4 dicembre 2016

Camminiamo Insieme del 4 dicembre 2016

Preparate la via del Signore (Mt 3,3) Il vangelo di questa domenica ci presenta il Battista e il suo messaggio: il Signore viene e questo evento ci chiama a prepararci; il suo Regno è un fatto così fondamentale che non può trovarci distratti o indifferenti....
Camminiamo Insieme del 27 novembre 2016

Camminiamo Insieme del 27 novembre 2016

Vegliate dunque! (Mt 24,42) Gesù ha dato inizio ad una nuova era, definitiva quanto alle linee maestre (la carità, la libertà…), al cui perfezionamento siamo invitati noi discepoli. La nostra fede assume così un indirizzo concreto e responsabile. La sua venuta è...
Camminiamo Insieme del 20 novembre 2016

Camminiamo Insieme del 20 novembre 2016

Gesù, ricordati di me… (Lc 23,42) Oggi, nel brano evangelico, incontriamo Gesù inerme e morente in croce. La sua vita non è mai stata imposizione, ma totale disponibilità, fino a sacrificarsi per attuare il piano di Dio e per la salvezza della creatura umana. Il...

Camminiamo Insieme del 13 novembre 2016

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita (Lc 21,19) Gli elogi per il tempio diventano per Gesù un’occasione per annunciarne la fine e per parlare degli ultimi tempi. Pur mettendo in guardia da inopportune paure, Gesù ne rileva l’incertezza dell’ora; da qui...
Camminiamo Insieme del 6 novembre 2016

Camminiamo Insieme del 6 novembre 2016

Tutti vivono per Lui (Lc 20,38) Dopo i farisei e gli scribi appaiono nuovi avversari di Gesù: i sadducei. Essi negavano la risurrezione come pura chimera umana e hanno adottato contro Gesù una diversa strategia di lotta. I sadducei temevano che l’affluenza delle folle...
Camminiamo Insieme del 30 ottobre 2016

Camminiamo Insieme del 30 ottobre 2016

ZACCHEO, OGGI DEVO FERMARMI A CASA TUA (Lc 19,5) Piccolezze, piccinerie Zaccheo è un manager riuscito: ha fatto soldi a palate, grazie all’appalto delle tasse dall’invasore romano. Un usuraio, diremmo oggi, un furbo senza scrupoli come i caimani che...