Riflessioni settimanali da libri, notizie e anche dalla vita di tutti i giorni delle parrocchie dell’unità e dell’Arcidiocesi.

Preoccupazioni

Non mi sentivo tranquillo per la situazione di alcuni miei nipoti rimasti orfani e mi chiedevo se la mia consacrazione a Dio, che mi aveva chiamato in un’altra città, fosse giusta. Nelle preghiere affidavo a Dio tutte queste preoccupazioni e ogni volta rinnovavo il...

Con un bacio

Joy dopo un’esistenza fatta di eccessi e di promiscuità ha contratto l’Aids, abita con il figlio – al quale durante la gravidanza ha trasmesso il virus – dentro una baracca di lamiera in uno slum di Nairobi. La famiglia l’ha rinnegata, nessuno osa avvicinarla...

Il primo gradino

Il marito barbaramente ucciso pochi minuti prima, lei annichilita dal dolore. Gemma Capra, vedo- va del commissario Luigi Calabre- si assassinato nel 1972 da un commando armato, ha fissato quei momenti nel libro “La crepa e la luce”, intenso diario dell’ani- ma,...

L’unico bene

Da ragazza avevo fatto parte di un gruppetto di amiche piuttosto particolare. Eravamo molto diverse fra noi: c’era chi studiava e chi lavorava, chi veniva da un ambiente facoltoso e chi no. Ma il Vangelo che cercavamo di vivere così come ne eravamo capaci azzerava le...

Posta con i carcerati

Con i ragazzi del catechismo l’argomento trattato erano state le opere di misericordia. Alla fine, era nata l’idea di un progetto: scrivere ai carcerati del carcere ticinese “La Stampa” per portare loro un po’ di gioia. Ottenuto un...

Amare sempre

AMARE SEMPRE L’esperienza del Cardinale vietnamita François van Thuân, che trascorse tredici anni in prigione di cui nove in isolamento totale, testimonia che quando l’amore è vero e disinteressato suscita in risposta ancora amore. Durante la carcerazione egli venne...