Riflessioni settimanali da libri, notizie e anche dalla vita di tutti i giorni delle parrocchie dell’unità e dell’Arcidiocesi.

Il cugino con le “mani lunghe”

Avevamo un cugino con le “mani lunghe”: quando veniva a trovarci, piccoli oggetti sparivano dalla nostra casa per ricomparire in quella degli zii.   Delicatamente la mamma segnalò loro la cosa, ma rimasero così offesi che troncarono i rapporti con noi. Da cristiani,...

In carcere

Ho trentatré anni e sono in carcere soprattutto per non aver rispettato alcuni valori importanti della vita.   Ho cominciato a delinquere iniziando con lo spaccio di sostanze stupefacenti. Da quasi vent’anni sono andato via di casa e ho ancora il rimorso di non aver...

L’incidente

Il lavoro al centro di recupero per tossicodipendenti s’era fatto alienante. Presa dal vortice delle cose da fare, avvertivo sempre più un senso di vuoto e Dio sempre più lontano.   Una sera in cui pioveva a dirotto l’auto che mi riportava a casa sbandò, urtò in un...

Ho un padre

Circolava la storia di un giova- ne che, in stato di isolamento do- vuto alla pandemia, aveva ritro- vato la vicinanza di Dio, puntuale e concreta. Riferendosi a questa esperienza, un amico uscito indenne dal contagio ha condiviso come la sua, simile: «Ho pregato come...

La fede nelle difficoltà

È successo a Saliba. Anche lui pareva costretto ad abbandonare la sua città, Homs (Siria), e i suoi anziani genitori. Il negozio del padre, vetraio, era rimasto distrutto durante la guerra in una città sventrata. Come altri giovani, Saliba pensava di doversi costruire...

L’esame

Preparavo un esame impegnativo all’università quando è passato a trovarmi in collegio un amico che attraversava un momento difficile con la sua ragazza. L’ho accolto e mentre gli preparavo una cena ci siamo messi a parlare. Il pensiero dell’esame mi assillava ma...