Riflessioni settimanali da libri, notizie e anche dalla vita di tutti i giorni delle parrocchie dell’unità e dell’Arcidiocesi.

Una scalata difficile

Eravamo in quattro amici, quella volta, appassionati di montagna. Durante la scalata uno di noi, scivolando, si è infortunato. Dopo aver cercato di medicarlo come potevamo, considerato che anche le riserve d’acqua si erano abbastanza ridotte, io e un altro...

Maternità e paternità spirituale

Dopo l’aborto spontaneo del nostro primo figlio, Anastasia non è stata bene in salute e a causa di ciò non abbiamo più potuto avere figli. Questo però non ci ha impedito di pensare anche agli altri. Da cristiani, ci siamo guardati attorno e dopo la morte di un...

Il popolo della parola di vita

Io e Diana venivamo da una educazione cristiana tradizionale. E tutta la nostra esperienza di vita cristiana si è fermata al tempo della Cresima. Comunque, quando è venuto il momento di sposarci, abbiamo deciso di farlo in chiesa. I primi anni di matrimonio sono stati...

Trovami una bambola per 3 dollari

Ci siamo trasferiti dalla campagna in città con quattro figli. Qualcuno ci ha regalato una televisione e, attraverso questa, i bambini sono stati indotti nella mentalità consumistica. La società consumista ha il potere di umiliare le famiglie povere facendo loro...

Famiglia in pandemia

In Colombia, Vicente e la sua famiglia hanno attraversato la prova della pandemia, in un regime di quarantena molto stretta. Così scrive: «Quando è iniziato il coprifuoco, la vita quotidiana è cambiata di colpo. Mia moglie e i due figli più grandi dovevano preparare...

Il tipografo

Da qualche anno sono in Turchia per lavoro. Non conosco nessuno anche se parlo il turco. Ho molto tempo libero e mi sono dedicata a tradurre dall’italiano qualche libro di spiritualità. Ore e giorni trascorsi davanti al computer e sudare per coniare in turco...